Rigorosamente protetti a livello francese, europeo e internazionale, i letti di alghe di posidonia sono diminuiti del
10% in un secolo.
Perché la posidonia è così importante? Perché gioca un ruolo primario su più fronti :
• Offre delle zone di protezione e alimentazione per i piccoli pesci,
• Rende l’acqua più pura e limpida,
• Protegge il litorale contro l’erosione,
• Agisce contro il riscaldamento globale
L’ancoraggio delle imbarcazioni è responsabile di danni fisici ai letti di alghe di posidonia poichè le ancore causano dei
danni irreversibili. Più l’imbarcazione è grande, più la sua ancora è pesante e la catena lunga. Gli impatti sui fondali
marini sono quindi tendenzialmente più importanti per quanto riguarda le grandi imbarcazioni.
Per rispondere a questo problema, Andromède Océanologie ha creato DONIA® nel 2013, in partenariato con
l’Agenzia dell’acqua Rhône Méditerranée Corse. Si tratta di un’applicazione comunitaria di navigazione e di aiuto
all’ancoraggio al di fuori degli ecosistemi fragili quali i letti di alghe (posidonia, cymodocea, zostera marina) e le
scogliere coralligene. Questa applicazione è scaricabile gratuitamente su Android e Apple store e permette ad ogni
persona che possiede una barca, pescatore, sommozzatore o capitano di yacht, di gettare l’ancora secondo la natura
dei fondali e al di fuori delle zone sensibili, nel rispetto della legge. In effetti, la Posidonia oceanica beneficia di una
protezione legale in numerosi Paesi del Mediterraneo, compresa la Francia. Vi invitiamo a consultare il sito https://donia.fr/ per ulteriori informazioni.
Per più informazioni sull’ancoraggio nel rispetto dell’ambiente, vi preghiamo di consultare anche il sito del Interregional Mediterranean Sea (DIRM MED) : http://www.dirm.mediterranee.developpement-durable.gouv.fr/ecological-mooring-organisation-a2885.html