Approccio ambientale
Il nostro approccio ambientale
Preservare gli ambienti acquatici, proteggere l'ambiente e agire a favore dello sviluppo sostenibile sono sempre stati al centro delle nostre preoccupazioni.
Il Porto di Cap d'Ail ha deciso di rinnovare il suo impegno nel programma NAPPEX per i prossimi quattro anni.
Lo scorso aprile, i vecchi biohuts sono stati rimossi dall'acqua e sono stati installati 49 nuovi vivai.
2022
Hotel per insetti
Un passo avanti nella tutela della biodiversità: l'installazione dell'hotel per insetti il 1° marzo 2022
2021
Video dell'operazione di pulizia dei fondali del 23 ottobre 2021
2019
Trofeo della biodiversità
Maud Fontenoy e Michel Perrin: presentazione del Trofeo della Biodiversità al Porto di Cap d'Ail il 28 maggio 2019
Per questo il porto di Cap d'Ail è orgoglioso di aver ottenuto nel 2019 il rinnovo della certificazione europea CLEAN PORTS (dal 2015) e la nuova certificazione CLEAN PORTS ACTIVE IN BIODIVERSITY.
INTRODUCTION GALLERY
PORTI PULITI ATTIVI NELLA BIODIVERSITÀ
Il porto di Cap d'Ail aderisce all'approccio "Porti puliti", il cui obiettivo è l'eliminazione di tutte le potenziali fonti di inquinamento. Possedere un punto di raccolta dei rifiuti industriali (contattare il Porto). Nel Porto sono disponibili due punti di raccolta dei rifiuti urbani con riciclaggio. È vietato qualsiasi scarico di sostanze inquinanti in acqua. La raccolta delle acque nere è possibile collegandosi alla banchina per gli articoli attrezzati, oppure pompando da una chiatta (società ECOTANK). La tutela dell'ambiente è una delle principali preoccupazioni del porto turistico di Cap d'Ail.